I fiori di supporto nel distacco giuliana.surianello@gmail.com 7 Dicembre 2021

I fiori di supporto nel distacco

bambino triste su un prato

Qualche consiglio per non disperarsi, con i giusti fiori un supporto utile contro il…
“Mamma non mi lasciare!”

L’ingresso o il ritorno al nido (o alla scuola materna) dopo le festività natalizie o il rientro della mamma al lavoro sono momenti importanti e complessi per il piccolo, per la mamma e per l’intero nucleo familiare.

Il bimbo all’inizio della sua vita è stato accudito in modo pressoché esclusivo da pochi adulti, tutte le attenzioni sono state a lui dedicate, l’ambiente è quello sicuro delle mura domestiche. Ad un certo punto ci si affida a nuove cure, in una “casa diversa”, con la presenza di altri bimbi. 

IL RUOLO DELLA FLORITERAPIA: 
per mamme e bambini

La floriterapia assicura serenità ad un passaggio importante: le essenze utili sono moltissime, cito solo le più frequentemente usate in questa situazione scelte nel repertorio dei fiori di Bach. Sarà poi obiettivo della consulenza, se possibile anche in presenza del piccolo, creare il mix perfetto.

Consiglio l’assunzione sia alla mamma che al piccolo ma anche ai familiari, in ansia per questo passaggio. 

ECCO ALCUNI FIORI UTILI AL DISTACCO:

  • Walnut: il noce accompagna il cambiamento, aiuta ad adattarsi ai nuovi orari, al nuovo ambiente
  • Honeysuckle: lenisce la normale nostalgia per la mamma (o il piccolo) e per il proprio ambiente
  • Red Chestnut: attutisce l’ansia, accompagna la fatica del distacco
  • Mimulus: dona il coraggio di affrontare il nuovo, di vincere la naturale timidezza
  • Se il bimbo diviene molto irritabile, aggiungo Chamomille del repertorio dei californiani

COME SOMMINISTRARE I FIORI?

La miscela floreale può essere assunta direttamente in bocca, messa in acqua, spruzzata nell’ambiente, inserita nell’acqua del bagnetto.
I fiori aiutano il bimbo e l’intero nucleo familiare a vivere con serenità e naturalezza il distacco e la nuova tappa di crescita.

ALCUNE OSSERVAZIONI sul distacco…
  • Il piccolo può retrocedere un pochino, nel linguaggio, nell’autonomia nel cibarsi, nella gestione della pipì.
    NESSUNA PREOCCUPAZIONE, TUTTO RIENTRA IN BREVE TEMPO!
  • Mamma, non sentirti in colpa per il tuo rientro al lavoro o perché in fondo non vedevi l’ora di avere del tempo a disposizione (FINALMENTE): questo momento di difficoltà dona al tuo bimbo un’importante occasione di crescita. Sorridi quando lo lasci, altrimenti si preoccupa per te!
  • Domanda cattivella: tu adulto come hai vissuto i distacchi da piccolo? Attenzione a non proiettare il tuo vissuto di allora!
  • Domanda ancor più cattiva: ed oggi, da grande, come affronti le normali separazioni?

Se hai sperimentato l’uso delle essenze floreali in un distacco faticoso, raccontamelo!
Se sai che dovrai a breve affrontare una separazione, anche per una ragione bella, possiamo insieme scegliere il mix giusto per te.

Scrivi un commento
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.