Zinnia e Little Flannel Flower
Abbiamo bisogno di leggerezza, in questa primavera più che mai! Penso che chiunque svolga un lavoro di relazione, dall’insegnante allo psicologo, avverta il peso della “cappa emotiva” che ci avvolge in queste settimane. E’ ovviamente comprensibile: al timore per il Covid si è aggiunta la preoccupazione per la guerra, con tutto ciò che comporta sul piano umano ed economico…
Respiro, durante le mie consulenze, aria di “paralisi”: come ci si può divertire, uscire a cena, programmare una gita, con quello che sta accadendo?
Mi arriva netta l’impressione che le persone vivano sospese, in attesa che la catastrofe le investa, senza opporre resistenza alcuna.
Lo avverti anche tu? E’ tempo di proporre “leggerezza”!
Cosa intendo quando parlo di
leggerezza in floriterapia?
Intendo il comportamento dei bimbi piccoli quando cadono: frignano un po’, poi tornano a giocare esattamente come prima. O quando litigano tra di loro: si graffiano, mettono il broncio, piangono, ma poi, se nessun adulto ci ficca il naso, fanno pace e tutto torna come se nulla fosse accaduto!
Intendo anche lo sguardo di stupore che noi adulti abbiamo (purtroppo e spesso) perduto: qualche anno fa ero in vacanza a Bali e la mia guida (del posto) osservava le nostre macchine fotografiche, i cellulari, gli occhiali da sole, con una curiosità innocente e meravigliosa.
Intendo infine la capacità di vedere davvero: percorro ogni giorno la stessa strada per recarmi al lavoro e solo in un attimo di distrazione dai miei pensieri mi sono accorta della fioritura mozzafiato di una mimosa lungo la via.
Un aiuto concreto in una primavera delicata
In questi giorni spesso in colloquio propongo di fare un bagno di natura: camminare nel bosco, osservare la fioritura primaverile in un parco, respirare all’aria aperta. Ed aggiungo frequentemente, alla miscela floreale personalizzata, due essenze di cui ti parlo in questo articolo…
Rimedi naturali: Zinnia e Little Flannel Flower
Zinnia (Zinnia elegans, rossa) appartiene al repertorio californiano: è una pianta di origine messicana, ma ormai ovunque diffusa, della famiglia delle Composite. Ha steli rigidi e pelosi (chi necessita di Zinnia è piuttosto “rigido”!), con fiori riuniti a capolini solitari, di vari colori. Per preparare l’essenza si usano i fiori rossi.
Katz e Kaminski nel libro “Repertorio delle essenze floreali” parlano…
Dell’estremo bisogno dell’essere umano di ridere di sé e dello stare a cuor leggero in contrapposizione alla cupa pesantezza della coscienza di sé.
Zinnia aiuta a ritrovare il bambino interiore capace di ridere e giocare; l’adulto spesso “soffoca” questa parte di sé e vive il bisogno di giocosità con senso di colpa. Il messaggio del fiore è che la vita non deve essere frivola o irresponsabile, ma che lo humor trasferito nella quotidianità è fonte di benessere!
Uso molto questa essenza nelle personalità serissime, che al massimo sorridono (ma non ridono!) in cui il motore della vita è sempre il dovere e non il piacere. Hai presente quei soggetti a cui dici: “Ma ogni tanto rilassati e sorridi!”. Ecco, per loro è un toccasana!
La frase positiva di Zinnia è “LASCIO CHE L’ALLEGRIA RIEMPIA LA MIA VITA”
Da C. Aprato, I rimedi floreali californiani
Hai mai usato Zinnia?
Parliamone e confrontiamoci, scrivimi qui!
Sul medesimo aspetto lavora anche Little Flannel Flower, del repertorio del Bush australiano.
Osservala: non ti fa nascere spontaneamente un sorriso? A me sempre!

E’ un fiore bianco (Actinotus minor) a forma di stella, dai peli soffici come il velluto; sembra quasi disegnato da un bambino! E’ piccolo e spesso non viene notato, come ad evidenziare che anche noi teniamo ben nascosta la parte più leggera di noi…
Little Flannel Flower aiuta a recuperare la voglia di giocare, che è strumento di crescita ed apprendimento: non per nulla in molti programmi didattici per adulti rientrano attività ludiche.
Se il fiore parlasse ti direbbe: “SEI LIBERO DI ESPRIMERE LA GIOCOSITÀ CHE TI APPARTIENE”
Da C. Settanni, I fiori del bene
Preferisco Little Flannel Flower a Zinnia soprattutto quando la persona vive la genitorialità e l’educazione del piccolo in modo eccessivamente serioso: “Deve riporre i giochi, deve stare a tavola composto, vuole sempre giocare ma io devo lavorare” sono alcune delle frasi ripetute come un mantra.
Vi sono, nei vari repertori floreali, tante essenze che aiutano ad alleggerire i momenti cupi, individuali e collettivi.
Ho scelto queste due perché li utilizzo da diversi anni e ne ho apprezzato la capacità di rendere la quotidianità più leggera.
Ti porto la testimonianza di una donna, S., che mi ha riferito, dopo aver usato Zinnia per un paio di mesi: “Mi sono ritrovata a ridere con i colleghi alle macchinette del caffè, cosa che non avevo mai fatto in anni di lavoro” ed era entusiasta della sua conquista!
Senti anche tu come me la necessità di alleggerire il momento? Quali rimedi naturali consigli? Condividiamo la nostra esperienza!
CONTATTAMI PER UNO SCAMBIO