Collabora con me Michele Lucchina 16 Agosto 2023

La consulenza di floriterapia è un momento importante per “guardarsi dentro”, osservare e descrivere il proprio vissuto emotivo. Lo scopo è conoscersi meglio, per stare meglio!

Accade però, molto spesso, che siamo così “nella nostra mente” da non riuscire ad accedere al nostro vero sentire. Ma come mai? Per disabitudine, per difficoltà, per cultura.
I motivi sono diversi e tutti hanno una ragion d’essere (più o meno) valida.

Allora servono dei mezzi concreti, è importante ritrovare il “sentire attraverso il corpo”: spazio al movimento, al contatto, ai suoni, allo stare in natura, al buon cibo…
Laboratori esperienziali è la definizione che prediligo.

Quelli elencati qui sotto sono eventi che si ripetono, alcuni anche a cadenza regolare, solitamente a Castiglione Olona o a Ternate (durata di ciascuno: circa 2 ore).

Collaborando con professionisti ed amici ti propongo attività differenti, ma complementari alla consulenza, utili per bypassare il controllo della mente.
Per entrare davvero in contatto con noi stessi esistono tanti modi…

Eccone alcuni:

Il Bagno sonoro

“Il Bagno di Gong è una esperienza vibrazionale, individuale o di gruppo, durante la quale le persone sono avvolte dalle vibrazioni del gong che portano ad uno stato di meditazione profonda e vengono accompagnati in un insolito viaggio interiore attraverso suoni armonici di altri strumenti etnici”. (A.M. Piroddi)

I suoni di gong, campane tibetane e di molti altri strumenti entrano in risonanza con le nostre vibrazioni corporee, dissolvono le resistenze e ci riportano in equilibrio. Non devi far altro che trovare una posizione comoda e lasciare che tutto ciò accada. Ti sentirai “bene” nel corpo e nello spirito, semplicemente mettendoti in ascolto.

La Biodanza

“Biodanza è la possibilità di esprimere il tuo desiderio di gioia, libertà, di vivere le emozioni sane e creare umanità” (da La via di casa.org)

Non lasciarti ingannare dal nome, non è un corso di ballo!
E’ una pratica, fondata da Rolando Toro, dove grazie alla musica, al movimento organico, naturale ed al gruppo si lavora sull’identità personale, sulla capacità di incontrare l’altro, sulla propria direzione nella vita. Un modo leggero e divertente per “centrarsi”.

La Convivialità, La Natura

“Conviviale - Che è caratterizzato da allegria e spensieratezza; rilassato, non impegnativo” (Treccani)

Di cosa è fatto IL BENESSERE? Dell’unione di tanti sensi: tatto, olfatto, gusto, vista… Per un contatto autentico e leggero sperimentiamo insieme momenti di degustazione, laboratori pratici con materiali differenti, musica, passeggiate all’aperto, esercizi per stare bene e tante altre attività!

Sono sempre interessata a collaborare con nuovi Professionisti!

Per essere aggiornati sulle date, per propormi di collaborare con te o per partecipare segui la mia pagina Facebook o scrivimi (tra i contatti trovi anche il mio WhatsApp, se preferisci).