Giuliana Surianello
Un ragionamento può essere sbagliato, un’emozione no.

Come ho affiancato la medicina naturale alla mia professione di farmacista?
LA MIA SVOLTA
Accogliendo i miei dubbi, con la consapevolezza di voler trovare risposte profonde, mi sono appassionata alla medicina naturale, andando alla ricerca di me stessa: ho ampliato la mia formazione con l’omeopatia unicista, l’omotossicologia e la fitoterapia applicata (master di secondo livello presso l’università di Siena). Ho viaggiato! Tra Brescia e Mendrisio, Milano e Siena, fino in Inghilterra! Mentre studiavo e mi formavo come floriterapeuta imparavo a…
“La salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo. Non è un ideale difficile da raggiungere ma qualcosa di naturale che molti di noi hanno trascurato.”

AREE MEDICINA NATURALE

FLORITERAPIA
Il Dr. Bach scoprì 38 fiori in grado di riequilibrare le emozioni disarmoniche: grazie ad un costante contatto con i suoi pazienti, si accorse che persone con carattere, attitudini e vissuti emotivi simili si ammalavano di patologie simili e rispondevano alle cure in modo affine.
Utilizzo la floriterapia quando alla base di un malessere fisico vi è un disordine emozionale o nell’accompagnare momenti particolari di vita, quali scelte importanti, cambiamenti, gravidanza, separazioni
Oltre ai fiori di Bach, io utilizzo le essenze del Bush australiano di Ian White e le californiane FES di Richard Katz e Patricia Kaminski.

FITOTERAPIA
I principi attivi vegetali sono parte importante della medicina convenzionale: antitumorali, farmaci per il cuore, per la prostata e molti altri, provengono dal mondo vegetale.
Utilizzo la fitoterapia con ottimi risultati in uno svariato numero di patologie o condizioni (insonnia, ansia, gastriti, colon irritabile, dolore cronico, menopausa,
dismenorrea…) scegliendo farmaci senza obbligo di prescrizione quando esistenti, dispositivi medici o integratori titolati (con chiara indicazione dei principi attivi presenti e in che quantità).

OMOTOSSICOLOGIA
Il Dr. Reckeweg, padre dell’omotossicologia (o omeopatia antiomotossica), riteneva che le malattie sono l’espressione della lotta dell’organismo contro le tossine, per neutralizzarle ed espellerle.
Tra i prodotti in commercio, utilizzo per lo più i farmaci omotossicologici Guna, efficaci e di semplice uso, sia negli adulti che nei bambini. Li prediligo quando
voglio ottenere un risultato rapido su un malessere fisico (gastrite, colite, cervicalgia, vertigini e altro), quando è necessario drenare un corpo intossicato da farmaci, quando desidero modulare il sistema immunitario (allergie o malattie autoimmuni) o stimolarlo.

OMEOPATIA
Il Dr Hahnemann sosteneva che le malattie si guariscono con i simili: le stesse sostanze che causano malattia, diluite a dosi infinitesimali e dinamizzate, sono fonte di guarigione.
Obiettivo dell’omeopatia non è la guarigione dalla malattia, che è solo il segno di un disordine maggiore, ma la salute dell’individuo nella sua totalità.
Consiglio rimedi omeopatici quando desidero occuparmi del terreno dell’individuo, in prevenzione (allergia, influenze, vaccini) e in accompagnamento
alla cura, con buoni risultati.
La consulenza personalizzata è il cuore del mio lavoro di floriterapeuta
