Non disperdere la tua energia! giuliana.surianello@gmail.com 21 Febbraio 2022

Non disperdere la tua energia!

energia girasole luce gialla

Un tema attualissimo in questo pre-inizio primavera, con temperature miti e prime fioriture, non trovi?
Comincio col porti una domanda che potrà sembrarti banale:

QUANDO TI SENTI PRIVA/O DI ENERGIA, COME TI RICARICHI?

Le risposte più frequenti, che ricevo anche a colloquio, sono: dormo di più, mangio meglio, faccio una piccola vacanza…
Tutto ciò è corretto e serve per RICARICARE le nostre pile.

Se vuoi altri suggerimenti su come potenziare la tua energia ne ho parlato in questo precedente articolo.

Ma adesso vorrei parlarti di quanta energia sprechiamo ogni giorno inconsapevolmente ed inutilmente.
Partiamo dal definire 4 CENTRI…

DOVE AVVIENE LA DISPERSIONE DI ENERGIA

  • NEL CENTRO FISICO: ti capita di avere i muscoli del collo e della schiena tesi? Di digrignare i denti la notte?
    Questa tensione muscolare causa uno sforzo fisico inutile e ti costringe a spendere una grande mole di energia. E’ come se per salire due piani di scale dovessi metterci l’impegno necessario per quattro. Rilassa i tuoi muscoli: lo yoga o il pilates sono di aiuto.
  • NEL CENTRO MENTALE: ti accade mentre guidi, stiri, fai la doccia, di programmare la giornata, di macinare ricordi fastidiosi, di pensare, pensare, pensare?
    Ecco, questo è un ottimo sistema per bruciare l’energia intellettuale.
    A tratti silenzia la mente! Una passeggiata in natura, una musica lieve, qualche minuto di silenzio sono indispensabili.
  • NEL CENTRO SESSUALE: una sessualità mal vissuta, puramente meccanica, brucia energia senza fornire alcuna ricarica.
    Prenditi cura delle tue relazioni, anche sul piano fisico.
  • NEL CENTRO EMOTIVO: ansia, emozioni inconsapevoli o che ci dominano, progetti futuri non concretizzabili, errori passati per cui non ci siamo perdonati, ci risucchiano forza vitale. Sii gentile con te stesso, non giudicarti!

MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO ON!

E quindi, forse starai pensando, come si fa?!

Il segreto per non disperdere energia è CONCENTRARSI SUL QUI ED ORA: il lavoro che sto compiendo, la persona con cui sto chiacchierando, il progetto che posso realizzare a breve. Il MULTITASKING è un dissipatore di energia!

Il passato non si cambia ed il futuro dipende anche dalla quantità e qualità dell’energia attuale.

VIVI IL PRESENTE, senza “ANSIARTI” per il prossimo impegno o RIMUGINARE sul risultato di ieri!
Scrivimi se vuoi condividere qualche consiglio o se hai altri suggerimenti.

La creatura vivente più debole, col concentrare i suoi sforzi su un singolo oggetto, può riuscire in qualche cosa;
laddove la più forte, col disperdere i propri in molte cose, può non realizzare nulla”

Corlyle

CONCENTRA LA TUA ENERGIA!

  • Fai una lista delle tue priorità, partendo da aspetti concreti ed agisci di conseguenza
  • Osserva dove disperdi più tempo ed energia e poni dei correttivi (è necessario stirare proprio tutto, ad esempio?)
  • Poniti obiettivi raggiungibili, fissa degli step intermedi e festeggia ad ogni raggiungimento (un caffè con un amico, un fiore…)
UN MESSAGGIO DALLA FLORITERAPIA AUSTRALIANA

Vi è un’essenza nel repertorio del Bush, SUNSHINE WATTLE, che ti aiuta a godere della bellezza del presente accettando di confrontarti con le sue incertezze. Se ti senti oppresso da un passato difficile ed ingiusto, se temi che il futuro possa essere lo specchio del già vissuto, se consideri la vita una lotta durissima, Sunshine Wattle ti ridona fiducia e ad apertura al presente.

Scopri qui la bellezza e l’utilità di questo fiore!

A volte basta cambiare gli occhiali che indossiamo per vedere un panorama differente!

Questo articolo trae spunto dal corso “5 giorni di Energia” che, per la sua struttura versatile è sempre seguibile.
Lo trovi qui, tra i miei corsi online!

Se hai necessità di chiarire il tuo modo di vivere il “qui ed ora” o se necessiti di aiuto per fare focus sulle tue priorità, un colloquio personalizzato può esserti di aiuto.
Allora, da dove cominciamo? Ti aspetto.

CONTATTAMI QUI!

present present
Scrivi un commento
Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.