Per abbattere lo stress del cambiamento (di qualunque entità!) ci sono piante, fiori e buone abitudini che possono aiutarci.
In un precedente articolo ti ho parlato della fatica dei più piccoli a distaccarsi dalle consuetudini per affrontare il nuovo (la presenza rassicurante della mamma che si allontana, i nuovi giochi, l’asilo, i compagni e la lontananza dalla propria casa…) e dell’aiuto che la floriterapia può fornire in queste situazioni.
QUI l’articolo dedicato!
Ho posto una domanda cattivella: E NOI ADULTI? PEGGIO! ho risposto, sulla base della mia esperienza personale e di floriterapeuta.
A volte siamo davvero molto abitudinari, rigidi e poco aperti al cambiamento.
… Un nuovo regime alimentare? Un cambiamento di lavoro e magari colleghi differenti? L’aggiornamento del software informatico in ufficio? Un cambio di programma all’ultimo momento? TANTISSIMI gli esempi possibili … DA PANICO!
Ricordo, tanti anni fa, la reazione di un collega all’inserimento del POS bancomat in farmacia (oggi presenza indispensabile!): all’epoca non conoscevo Bauhinia, essenza australiana che aiuta ad abbattere le resistenze e ad apprendere le novità tecnologiche. Lo avrebbe certamente aiutato a non temere il nuovo strumento, ma ad accostarsi con curiosità e spirito positivo al nuovo strumento, per apprenderne velocemente l’uso.
E non avrebbe detto così di frequente…
CHE STRESS!
Nell’adulto infatti, il cambiamento induce stress, che spesso si traduce in insonnia o eccessiva sonnolenza, irritabilità, disordini alimentari e tanta stanchezza.
Ti è mai capitato? Come lo hai affrontato?
ATTENZIONE! Non sottovalutare mai l’effetto della stanchezza fisica sul corpo ed anche sul tono dell’umore: spesso pensiamo di essere malati, ansiosi, depressi, invece siamo “solo” STANCHI! E allora, quali rimedi suggerisce la Natura?
Radici e piante antistress in soccorso…
Se in questo momento stai affrontando un cambiamento per te impegnativo (o sai che sta per arrivare), se sei davvero affaticato nel corpo (o nella mente!) o giù di corda, Rhodiola Rosea è la pianta che fa per te perché è una radice adattogena, che ti rende cioè capace di adattarti allo stress inevitabile.
PUOI LEGGERE QUI per approfondire!
E poi? METTI IN FUGA LO STRESS EVITABILE!
Ecco alcuni suggerimenti “banali”:
- Cura il sonno (durata e qualità) per non sentirti stanca/o
- Mangia in modo vario (tanti colori nel piatto) per assicurarti tutti i nutrimenti necessari
- Passa del tempo in natura per respirare
- Coltiva un hobby per arricchirti
- Allontana le persone tossiche!
… E SOPRATTUTTO FAI UN ESERCIZIO QUOTIDIANO: SORRIDI E SII GRATO!
Scrivimi se ti va di parlare di questo tema, durante una consulenza possiamo lavorare anche sullo stress.

2 commenti
Salve, io ho mi sento sempre sotto stress e questa cosa mi porta anche alcuni disturbi fisici come tachicardia, insonnia e mal di testa. Sto prendendo la valeriana, come consigliato su guna, per rilassarmi un po’. vorrei chiedere se posso aggiungere anche i fiori che ha elencato in questo articolo e nel caso come vanno assunti? Grazie
Buongiorno Chiara, grazie per questa condivisione.
Rhodiola può di certo essere assunta e lavora sulla fatica di adattamento allo stress.
Per i fiori: una miscela personalizzata è consigliabile attraverso un colloquio, senza impegno le scrivo in privato la mia idea a riguardo.
Ad ogni modo, per iniziare, può acquistare una miscela già pronta: stress stop 7 gocce al mattino e 7 alla sera (in bocca direttamente).
Buona giornata!
Giuliana