Visto che la stagione fredda è arrivata, ti parlo di piante utili per prevenire o trattare i primi sintomi influenzali.
Tra le molte a disposizione (tra cui Echinacea e Uncaria) ho scelto il Sambuco, il cui nome deriva dal greco sambuchè, strumento musicale, simile al flauto fabbricato con i rami cavi della pianta, e la Rosa canina, così chiamata perché gli antichi la ritenevano utile in caso di morsi di cani affetti da rabbia, poiché le sue spine erano paragonate alle zanne affilate di un cane.
Ci sono diversi motivi che mi spingono a consigliarti queste due piante…
Sambuco e Rosa Canina
PER LA PREVENZIONE INVERNALE
Propongo ROSA CANINA e SAMBUCO perché hanno un ottimo profilo di sicurezza e di efficacia e svolgono un’azione preventiva/curativa.
Nella mia esperienza di farmacista osservo ogni giorno che la richiesta di prevenzione arriva spesso in ritardo, quando ormai sono già presenti i primi sintomi.
Proviamo a giocare d’anticipo: queste piante consentono la prima cura e riducono il rischio di recidiva.
Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche…
IL SAMBUCO E LE SUE PROPRIETÀ
Il sambuco, Sambucus nigra, è ricco di principi attivi: flavonoidi, tannini, olio essenziale, vitamina A, vitamina C ed il complesso B.
Un concentrato di salute!
I frutti hanno azione lassativa, i fiori invece favoriscono la sudorazione e sono molto utili nelle malattie da raffreddamento, accompagnate da febbre ed in tutte le infiammazioni dell’albero respiratorio. Gli estratti di fiore hanno mostrato in sperimentazioni proprietà antivirali.
Le sue mucillagini, spesso associate ai fiori di tiglio, hanno un’azione emolliente e quindi utili, in caso di tosse, come espettorante.
Regolarizzato anche a livello Europeo (come si legge in questo documento della Gazzetta Ufficiale), ne è stato approvato l’impiego nel raffreddore (finalmente un riconoscimento ufficiale della sua efficacia!).
- Le foglie sono considerate emollienti e depurative e spesso vengono utilizzate con indicazioni simili ai fiori
- I fiori risultano utili anche nella prevenzione delle patologie invernali, perché sembrerebbero avere effetti immunostimolanti
In caso di febbre e raffreddamento consiglio un infuso a base di sambuco fiori, tiglio fiori e camomilla fiori in parti uguali e tanto riposo, perché, se influenzati, non servono atti di eroismo!

LA ROSA CANINA E LA VITAMINA C
La rosa canina ha frutti immensamente ricchi di vitamina C: è estremamente utile nelle affezioni invernali a carico dell’apparato respiratorio e negli stati di carenza di questa vitamina. Assumere la vitamina C all’inizio di un raffreddore accelera la guarigione!
Recenti studi hanno inoltre mostrato le tante funzioni della Vitamina C nel nostro organismo: in modo simile al magnesio favorisce l’uso dell’energia a livello cellulare ed è utile perché contrasta i cali energetici legati allo stress psicofisico (che ci fanno ammalare).
A livello cerebrale stimola lo stato di vigilanza e di concentrazione. Inoltre l’inquinamento, così come l’essere fumatore, aumenta il fabbisogno di vitamina C. Le sue proprietà antiossidanti la rendono in grado di neutralizzare i radicali liberi, fonte di invecchiamento e di malattia.
Consiglio però di utilizzare i frutti freschi o il derivato dalle gemme perché il processo di essiccazione riduce moltissimo il contenuto di vitamina C.
Il gemmoderivato risulta utile, anche nei bambini, nella prevenzione di faringite, influenza, tonsillite, che più e più volte si manifestano durante l’inverno. Inoltre gli ultimi studi ci dicono che la rosa canina ha anche proprietà antinfiammatorie e l’infiammazione è la base di partenza di ogni patologia invernale (in medicina Il suffisso -ite indica infiammazione).
Perché assumere vitamina C dalle piante in inverno?
Perché è decisamente meglio assimilata dal nostro corpo! Osserva le etichette degli integratori: ci vuole un grammo di vitamina C di sintesi per avere lo stesso effetto di una quantità molto inferiore di Rosa canina o Acerola.
Sambuco e rosa canina hanno un ottimo sapore, questo rende il loro utilizzo particolarmente gradevole… perciò niente scuse!
FAI UNA SCELTA NATURALE PER LA TUA PREVENZIONE INVERNALE.